Joomla gallery by joomlashine.com
Gallery
http://www.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/ACUSTICA.JPG
http://www.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/2lab.jpg
http://www.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/ASTRO_BID_RID.jpg
http://www.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/ASTRO_SOLARE_RID.jpg
http://www.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/NANOTECNOLOGIE_rid.jpg
rivelatori.jpg
http://www2.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/rivelatori.jpg
Nella sede di Catania, facendo tesoro dell'esperienza maturata nel precedente Progetto Lauree Scientifiche e seguendo le indicazioni contenute nelle Linee Guida del MIUR, saranno realizzati almeno nove cosiddetti Laboratori PLS. Questi laboratori, alcuni dei quali a carattere interdisciplinare (Fisica e sport, Fisica e geologia, fisica e informatica), prevedono la coprogettazione di docenti >>
Olimpiadi di Fisica - gare di II Livello
Giovedì 21 Febbraio ore 08:30
Aula Magna Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana" Catania
Il 29 gennaio prossimo si svolgerà presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Catania (ingresso da Via S. Sofia,64) una giornata di orientamento "OpenDay-Fisica-2019" come da programma allegato.
Gli studenti saranno impegnati dalle 8.30 alle 13.30 oppure dalle 14.00 alle 18.30.
Il programma potrà subire variazioni in funzione del numero delle prenotazioni.
La prenotazione, da inviare entro il 23 gennaio, deve essere fatta:
- per la mattina: tramite il link--> http://151.97.23.135/opendays/login.php (info
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
)
- per il pomeriggio: inviare e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
utilizzando il modulo allegato.
Riceverete conferma della prenotazione.
Vi aspettiamo numerosi!
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2018
VENERDI' 28 SETTEMBRE DALLE ORE 16:00 ALLE 24:00
link a--> sharper-catania
Il centro delle attività a Catania organizzate dall’Università , sarà in PIAZZA UNIVERSITA’ dove in tale occasione, il Dipartimento di Fisica e Astronomia e l’INFN-sezione di Catania, insieme ad altri dipartimenti scientifici (Chimica, Matematica, Biologia, Scienze della Terra, ecc...) ed Enti di ricerca, proporranno stand interattivi con mini-conferenze e attività dimostrative (I misteri dell'Universo: dagli abisiis al cosmo, Attraverso la terra, Dal nucleo ai quark, La Fisica del Karate, La magia della Fiisca ecc..).
Altre attività saranno organizzate anche all’interno dei palazzi universitari che si affacciano su piazza Università:
nel Palazzo Centrale saranno in esposizione alcuni reperti del Sistema Museale di Ateneo e
nel Palazzo Sangiuliano saranno organizzati altri stand (Fisica in cucina ecc…) e una serie di miniconferenze (professione ricercatore ecc..).
A Città della Scienza (via Simeto 23) (insieme a tante altre attività) stiamo organizzando un Book Corner, in cui si discuterà su libri di divulgazione scientifica. Sono previste attività anche il sabato 29 mattina, fra cui “Eureka! La Palestra della Scienza” con exhibit di Fisica, e la premiazione del concorso fotografico Scatti@Scienza: per chi volesse partecipare di seguito regolamento e scheda di adesione.
Scuola Permanente per l'Aggiornamento degli Insegnanti di Scienze Sperimentali (SPAIS)
XII Edizione: "Messaggi di Scienza"
Palermo, 23-28 luglio 2018
Sono aperte le iscrizioni a SPAIS 2018 che si terrà a Palermo dal 23 al 28 luglio 2018 sul tema: "Messaggi di Scienza".
La Scuola estiva, a carattere residenziale, ha l'obiettivo di coniugare i risultati della moderna ricerca scientifica/tecnologica con la didattica delle scienze ed è rivolta a docenti di tutte le discipline scientifiche della scuola secondaria. Il programma prevede lezioni frontali, workshop, attività seminariali e di gruppo per una durata complessiva di 32 ore.
La Scuola è promossa congiuntamente da AIF, ANISN e DD-SCI, enti di formazione qualificati presso il MIUR e quindi la frequenza è valida ai fini della formazione degli insegnanti.
SPAIS 2018 si svolgerà nello splendido Golfo di Mondello ed è una delle iniziative realizzate in occasione di "Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018". Per l'iscrizione può essere utilizzata la carta del docente.
Tutte le informazioni ed il modulo di iscrizione sono disponibili
all'indirizzo: http://www.unipa.it/flor/spais.htm
Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ho il piacere di invitarla all’evento *_NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2018_* che si svolgerà *_VENERDI' 28 SETTEMBRE DALLE ORE 16:00 ALLE 24:00_* link a--> *http://www.sharper-night.it/sharper-catania/* Il centro delle attività a Catania organizzate dall’Università , sarà in *_PIAZZA UNIVERSITA’_* dove in tale occasione, il Dipartimento di Fisica e Astronomia e l’INFN-sezione di Catania, insieme ad altri dipartimenti scientifici (Chimica, Matematica, Biologia, Scienze della Terra, ecc...) ed Enti di ricerca,proporranno stand interattivi con mini-conferenze e attività dimostrative (I misteri dell'Universo: dagli abisiis al cosmo, attraverso la terra, Dal nucleo ai quark, la Fisica del Karate, la magia della Fiisca ecc..). Altre attività saranno organizzate anche all’interno dei palazzi universitari che si affacciano su piazza Università: nel *Palazzo Centrale* saranno in esposizione alcuni reperti del Sistema Museale di Ateneo e nel *Palazzo Sangiuliano* saranno organizzati altri stand (Fisica in cucina ecc…) e una serie di miniconferenze (professione ricercatore ecc..). A *Città della Scienza* (via Simeto 23) (insieme a tante altre attività) stiamo organizzando un Book Corner, in cui si discuterà su libri di divulgazione scientifica. Sono previste attività anche il *sabato 29 mattina*, fra cui “Eureka! La Palestra della Scienza” con exhibit di Fisica, e la premiazione del concorso fotografico. Stiamo infatti lanciando anche un *concorso fotografico* Scatti@Scienza del quale vi invieremo e-mail successivamente con tutti i dettagli per poter partecipare.
Joomla gallery by joomlashine.com
XII PLS Meeting & RadioLab INFN Meeting
img_20170530_153653.jpg
http://www2.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/PLS2017/MEETING/img_20170530_153653.jpg
img_20170530_155431.jpg
http://www2.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/PLS2017/MEETING/img_20170530_155431.jpg
img_20170530_160414.jpg
http://www2.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/PLS2017/MEETING/img_20170530_160414.jpg
img_20170530_162214.jpg
http://www2.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/PLS2017/MEETING/img_20170530_162214.jpg
img_20170530_164331.jpg
http://www2.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/PLS2017/MEETING/img_20170530_164331.jpg
img_20170530_165052.jpg
http://www2.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/PLS2017/MEETING/img_20170530_165052.jpg
img_20170530_165926.jpg
http://www2.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/PLS2017/MEETING/img_20170530_165926.jpg
img_20170530_171010.jpg
http://www2.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/PLS2017/MEETING/img_20170530_171010.jpg
meeting_1.jpg
http://www2.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/PLS2017/MEETING/meeting_1.jpg
meeting_2.jpg
http://www2.dfa.unict.it/laureescientifichecatania/images/PLS2017/MEETING/meeting_2.jpg
per una una ricerca in didattica della fisica svolta nella scuola
Per partecipare scarica il bando QUI
Università degli Studi di Catania
Dipartimento di Fisica e Astronomia
Via Santa Sofia 64 - 95123 Catania
Tel 095/3785335 - Fax 095/337938
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.